Non so dirvi perchè sono il presidente…. non so dirlo nemmeno a me stesso !

Una cosa conosco bene : amo quei canti antichi, gioisco nel vedere quei volti cantare, mi piace stare assieme serenamente, forse mi commuovo entrando anch’io nel clima di quelle “arie” di paese che m’hanno cullato.

Forse sarà anche perchè io e la Donisia abbiamo radici montane dai nomi musicali: Predarbora e Pratogiardino di Groppallo.

Sono orgoglioso del “mio” Coro; conosco l’impegno del venerdì l’ansia del concerto, la gioia dell’applauso…

Quei giorni passati in Dolomiti, Toscana, Umbria, Parigi, Sciaffusa, Slovenia… quel viaggiare su pullman… avvolti dai canti, dalla voglia di stare insieme. Conosco l’impegno delle famiglie, delle mogli… 70 o forse più serate all’anno in giro a cantare le nostre valli, le nostre emozioni.

Forse per questo io e Donisia abbiamo scelto il CORO: perchè è vita; forse per questo il Coro ci ha scelti: perchè amiamo  questi momenti, ci interessano tutti i Coristi, ci sentiamo in famiglia.

Le prove, le difficoltà, i momenti grigi del Coro, i pensieri, sempre troppo dentro, di Gianrico, i suoi momenti musicali, le sue “…benedizioni fiorite”, le sue esplosioni colorite: anche questo è il mio Coro.

Il sorriso delle belle serate, Reggio Emilia, Padova, Vergato, Parigi… La chiesetta di Padri, Salsominore, Boccolo… la festa in Famiglia: anche questo è il “nostro Coro”.

Gli Alpini: le emozioni delle serate, la lacrima sul volto dei “veci”, le bevute serie, la memoria lontana nel tempo: anche questo è il mio Coro.

La gente che ci ascolta ha colto tutto questo; più che le voci il cuore canta semplicemente… Ed io mi sento orgoglioso del mio Coro; scusate ci sentiamo orgogliosi del nostro Coro (altrimenti la Donisia chi la sente… lei che pur di stare col Coro mi pianta secco e va). I miei Coristi eternamente cantori nella Casa del Padre: sono sempre il nostro Coro!Cari Coristi avanti per la gioia di stare e cantare assieme, grazie alla vostra amicizia, grazie dei vostri canti, grazie della “pazzia di viaggio”.

Sono sempre io “Micò ad suné”.

Non so di musica, ma con voi il cuore canta.

25 anni: e noi siamo sempre qui a camminare col Coro anzi con la nostra Famiglia che ha il nome di

“Coro ValNure” sez. ANA Piacenza.

                                                                      DOMENICO E DONISIA